Apri Menu Chiudi Menu
Soluzioni per l'eLearning e la FAD
Un progetto lungo una vita: Lifelong learning

Wine 3.0 il non Emulatore è qui

Wine il non emulatore per applicativi WIndowsWine è un software che si occupa di tradurre le chiamate alle API di Windows in chiamate conformi allo standard POSIX presente in Linux, MacOSx, BSD e gli altri della famigli Unix-Like. Questo permette di utilizzare sul proprio sistema Operativo, come GNU/Linux, direttamente software distribuiti come eseguibili per Windows, con un grosso vantaggio in termini di prestazioni e di tempo, non essendo necessario avviare Macchine virtuali o emulatori(...)

(...)

OWASP Top 10 - 2017

The Ten Most Critical Web Application Security RisksSta per essere formalmente rilasciato (20/11/2017) il nuovo rapporto sulla classifica dei primi 10 problemi di sicurezza delle applicazioni web edita da OWASP, una Fondazione FOSS emanazione di una community che si occupa di sicurezza, al fine di promuovere una filosofia pratica di Security by Design, ossia di inserimento di pratiche di sicurezza pro-attivamente fin dalle prime fasi di sviluppo di un progetto. (...)

(...)

Linux su, Windows e Mac giù

Distribuzioni GNU/LinuxOrmai le statistiche sono cosa di tutti i giorni, tanto che  non ci si fa quasi più caso, ma qualche giorno fa ne è uscita una che ha attirato la mia attenzione: le statistiche di NetMarketShare,  relative ai Sistemi Operativi Desktop segnalano per GNU/Linux un balzo in avanti, mentre per i più diffusi WIndows e Mac un balzo al ribasso.  Anche se l'impennata di Linux è degli ultimi mesi il trend positivo di crescita è confermato da 2 anni. (...)

(...)

Pianificata la fine di Flash

Accessibilità dei contenuti multimediali E' di poche ore fa la notizia che Adobe ha annunciato la pianificazione della dismissione di Flash, il player che in questo quasi 1/4 di secolo ha permesso interattività video ludica su internet. Entro il 31/12/2020 Adobe terminerà lo sviluppo (aggiornamento e distribuzione) in accordo con i principali player del web moderno, quali Apple, Facebook, Google, Microsoft e Mozzilla, a seguire tutti gli altri player minori rimuoveranno i plugin per Flash. (...)

(...)